Membri del “Osttiroler Kulturnetzwerk”

Museo Klaubauf Matrei
Con dedizione e maestria, la famiglia Oberschneider ha convertito in museo, l'antico fienile "Bäckenstadl" situato in centro a Matrei. Al suo interno vi ha realizzato una mostra ed un palcoscenico per la rappresentazione di un'antica tradizione regionale.
L’avifauna al Vanni’s Vogelwelt
Il museo „Vannis Vogelwelt“ a Oberdrauburg, in Carinzia, è unico nel suo genere ed un mondo da esplorare! In un edificio ristrutturato, su iniziativa privata e con molto impegno personale, venne allestito un museo dedicato esclusivamente agli uccelli ed espone piú di 1000 esemplari provenienti da tutti i continenti.
Museo ferroviario Lienz
Il "Heizhaus" a Lienz è la sede del museo ferroviario. Il deposito, conservato in uno stato quasi originale, venne costrutio per le locomotive a vapore e risale al 1871 quando venne prese in funzione la linea ferroviaria Villaco - Fortezza (Alto Adige) con una lunghezza di circa 212 km.
Museo della storia e cultura locale Kals
Il museo di storia e cultura locale di Kals, aperto nel 1974 ed ubicato nel vecchio edificio scolastico, presenta un'ampia mostra di diverse categorie d'oggetti del paese.
Mostra Lavant
Ai piedi del pittoresco poggio della chiesa, sotto l'obitorio si trova lo spazio espositivo di Lavant. Quì viene mostrata una parte della collezione antica del comune e fornisce contemporaneamente una panoramica dei reperti ritrovati durate gli scavi archeologici degli ultimi anni.
Maso Wurzer
Il maso Wurzer di Tirolo Orientale è un complesso paesaggistico consistente in una casa colonica ed edifici annessi come una lavanderia, una cappella, un mulino per grano ed una segheria. Esso si erge isolato in val Winkeltal, non lontano da Außervillgraten.
Castel Heinfels
Le storie di castel Heinfels vengono illustrate attraverso istallazioni audio, video ed animazioni digitali. Ma si illustreranno anche le venerabili mura stesse ed i/le visitatori/rici scopriranno la funzione di ogni singolo elemento costruttivo del castello.
Museo di Castel Bruck
Il castello monumentale, proprietà del comune di Lienz dal 1942, è una delle principali attrazioni del Tirolo Orientale, che ospita il museo della città di Lienz con un'ampia collezione di opere dell'artista locale Albin Egger-Lienz.
Museo all’aperto Oberlienz
Il museo all'aperto di Oberlienz è costituito da un complesso di edifici storici ubicati al centro del paese e lungo il torrente Schleinitz, che scorre da sopra tra gli edifici nel fiume Isel. Questo museo da ancora un'impressione della vita quotidiana di allora, in questa regione, nelle vicinanze di Lienz.
Maso Kammerlander
La casa colonica del maso Kammerlander vanta cinque secoli di storia (prima menzione documentata 1545). La casa è una costruzione mista (in petra e legno) ed è rimasta per secoli fedele alla struttura originaria.
Mostra Glocknerhaus
200 anni dopo la prima ascensione del Großglockner, la montagna più alta dell'Austria, venne innaugurato nel 2000 lo spazio espositivo Glocknerhaus a Kals. L'esposizione "Stregati dal fascino del Großglockner" è un'esposizione moderna, che presenta in diverse stanze, i temi della natura e dei minerali, delle persone e della montagna più alta dell'Austria.